Adult Webmaster

Sito non sicuro ti avvisa Google

Sito non sicuro ti avvisa Google

Sito non sicuro ti avvisa Google

Avete presente i siti identificati con HTTPS? Ecco Google ha annunciato che il suo browser Chrome non li contrassegnerà  più come “sicuri”.

Il perché è presto detto: verrà modificato il modo in cui Chrome riconoscerà i siti protetti, affidando l’etichetta HTTPS a quelli considerati affidabili.

Ma cosa muterà nella visualizzazione per l’utente?

HTTPS CHROME: I SITI NON SICURI CONTRASSEGNATI IN ROSSO – Sito non sicuro ti avvisa Google

In realtà diventerà molto semplice capire quali siti vengono ritenuti a rischio da Google. A farli individuare sarà il colore rosso.

Infatti, l’avviso “sito non sicuro” apparirà in rosso nel momento in cui le persone iniziano a digitare il nome della ricerca. Una decisione che l’azienda stessa ha motivato “Fino ad oggi, il numero di pagine ritenute non sicure era troppo alto perché si potessero segnalare in rosso. Adesso che la maggior parte dei siti è passato a un protocollo più sicuro, quello HTTPS, questa strada appare la più idonea. Le persone, devono aspettarsi che il web sia un posto sicuro per definizione e di venire avvisati solo in caso di problemi”.

Ma cos’è esattamente l’HTTPS? – Sito non sicuro ti avvisa Google

Diciamo che per HTTPS si intende una versione sicura del più comune protocollo http. Più in dettaglio, riduce il rischio di esposizione dei dati e di attacco ai sistemi da parte di hacker. Da qui la corsa all’adeguamento soprattutto da parte di quei portali che richiedono l’inserimento di informazioni sensibili o prevedono transazioni.

CONCLUSIONE? – Sito non sicuro ti avvisa Google

conclusione: Google conferma ancora una volta che è necessario abbandonare il vecchio protocollo per aggiornarsi su quello nuovo, non solo più sicuro anche più economico e semplice.

E per semplificare ancora di più questo passaggio, l’azienda ha condiviso le linee guida per effettuare la migrazione.

Condividi questo post